ULTIME NOTIZIE IN RILIEVO
AVVISO: #CASTING Data pubblicazione: 21/08/2019
La nostra associazione culturale ha formato un primo nucleo operativo di rievocazione storica dell’epoca magnogreca. Per l’ampliamento della compagine si ricercano figure femminili aventi i seguenti requisiti minimi:
- altezza di almeno 170 cm;
- capelli lunghi.
Dovendo raffigurare le Ninfe, ovvero le NAIADI di Metaponto, è necessaria una bella presenza. Alle candidate si richiede impegno, assiduità, costanza e serietà. Per presentare la propria candidatura o per informazioni, si prega di inviare un messaggio tramite la nostra pagina Facebook OCCSE della Magna Grecia.
Grazie.
Associazione onlus OCCSE della Magna Grecia. Metaponto.
Nella foto: le Naiadi di Metapontion in una rappresentazione della “Tetraktys”.
- Ma chi sono le Naiadi? Qui, a Metaponto, la leggenda narra che le Naiadi fossero ninfe dai poteri meravigliosi, uniche custodi silenziose del Tempio di Hera. Quest’ultimo, infatti, è l’unico della Magna Grecia ionica ad aver superato le innumerevoli avversità del tempo. Presso il Tempio di Hera insegnò il maestro Pitagora.
-
Venite a trovarci! Scoprite le meraviglie dell’Antica Magna Grecia. Assisterete ad importanti cerimonie pitagoriche tenute dalle Naiadi di Metapontion, presso l’area archeologica. Ma tutto questo è possibile soltanto a Metaponto! Vi aspettiamo!
SI PARLA DI ATTRATTORI… LA BASILICATA NE HA TANTI…
Si parla di "Attrattori"…La Basilicata ne' ha tanti…Al teatro Greco di Metaponto il teatro Greco!Finalmente le Baccanti di Euripide e le Naiadi di Metapontion.Con la calorosa e attenta partecipazione dei Licei Aristosseno di Taranto, G. Fortunato di Pisticci, E. Duni di Matera e M. Parisi di Bernalda.Onore al Maestro
Pubblicato da Vincenzo Sidonio su Domenica 16 giugno 2019
Nel video: le Baccanti di Euripide e le Naiadi di Metapontion, presso il Teatro Greco di Metaponto, – Con la calorosa e attenta partecipazione dei Licei Aristosseno di Taranto, G. Fortunato di Pisticci, E. Duni di Matera e M. Parisi di Bernalda.
Onore al Maestro.
In foto: alcune delle ninfe di Metapontion, le Naiadi, durante cerimonie pitagoriche, presso il Tempio di Hera.